Questo browser non è aggiornato. Si prega di passare a un altro browser per essere in grado di utilizzare il nostro sito web nella sua interezza.
  • 0 - 1’200 (kg)
  • 0 - 1’844 (mm)

Carrelli automatizzati L-MATIC core

Un supporto compatto per il trasporto del carico

Perfetto per passare rapidamente all’automazione

Lo stoccatore automatico L-MATIC core è stato progettato principalmente per l’utilizzo in ambienti ristretti. Con una portata di 1,2 tonnellate e un’altezza di sollevamento massima di 1,84 metri (altezza di stoccaggio: 1,78 metri), è adatto ad applicazioni standard come il trasporto a terra, l’uso su nastri trasportatori e le operazioni di deposito e prelievo a basse altezze. Grazie al design compatto e a una larghezza della corsia di lavoro inferiore a 2,5 metri, è in grado di gestire il trasporto di merci in corridoi stretti, mentre gli scanner di sicurezza a 360° offrono la massima affidabilità. Dotato del software Linde MATIC:move, lo stoccatore L-MATIC core si distingue per la rapidità di messa in funzione, ideale per le flotte più piccole. Man mano che il grado di automazione cresce, il mezzo può essere facilmente integrato in flotte più grandi tramite il software MATIC:move+. Grazie alle dimensioni compatte e alla rapidità di messa in funzione, L-MATIC core è ideale per automatizzare le operazioni di trasporto standard, precedentemente eseguite da carrelli elevatori a guida manuale, negli impianti esistenti. Il sistema di trasporto a guida automatica può essere utilizzato anche in modalità combinata con dispositivi manuali.

Proprietà

Sicurezza

L-MATIC core presenta un sistema di sicurezza completo, in linea con gli standard più elevati. Gli scanner di sicurezza a 360° monitorano continuamente l’ambiente circostante in tutte le direzioni in modo tale che il mezzo, se rileva un ostacolo nelle immediate vicinanze, rallenti la velocità di marcia e se necessario si fermi gradualmente. Per una maggiore sicurezza, è possibile aggiungere un laser “a tenda” 2D per rilevare oggetti posti sopra il livello del suolo. Il faro di sicurezza opzionale Linde BlueSpot proietta un punto luminoso ben riconoscibile sul terreno, aumentando così la visibilità dello stoccatore in avvicinamento. Come optional è disponibile anche una soluzione luminosa con linee di avvertimento, che permette di mantenere una distanza di sicurezza ottimale proiettando sul terreno strisce luminose rosse. L’intero sistema di sicurezza di L-MATIC core si basa su un concetto di automazione ormai consolidato e in grado di assicurare la massima affidabilità di funzionamento. Lo stoccatore, inoltre, può essere arrestato manualmente in qualsiasi momento tramite i pulsanti, facilmente raggiungibili, per l’arresto di emergenza.

  • Pacchetto di sicurezza completo
  • Monitoraggio a 360° dell’ambiente di lavoro
  • Equipaggiamento di sicurezza intelligente con scanner laser
  • Adattamento automatico della velocità e impedimento di collisioni
  • Sistemi di avvertimento acustici e ottici

Movimentazione

Lo stoccatore L-MATIC core è la soluzione ideale per raggiungere la massima efficienza di movimentazione in corridoi stretti e spazi limitati. Per garantire un flusso di materiale costante, il mezzo adatta sempre la velocità di marcia alla situazione di lavoro. I sensori sulle punte delle forche verificano la disponibilità di spazi di stoccaggio e garantiscono così un processo di prelievo e deposito senza intoppi. Il rilevamento affidabile del carico si basa su un sistema di automazione sofisticato e collaudato. Grazie al sistema di ricarica automatico, L-MATIC core cerca autonomamente la stazione di ricarica non appena il livello di carica è basso, garantendo in tal modo un funzionamento continuo. Gli operatori hanno a disposizione un touchscreen con un’intuitiva interfaccia utente per monitorare facilmente lo stato del mezzo e della batteria. Il software di comando Linde MATIC:move velocizza la messa in funzione e rende efficiente la gestione delle attività, del traffico e dell’energia. Inoltre è espandibile e consente di integrare nella flotta ulteriori mezzi automatici man mano che le esigenze aumentano. Se necessario, lo stoccatore può essere spostato anche manualmente mediante un controller esterno.

  • Touchscreen intuitivo con interfaccia utente semplice
  • Rilevamento dei pallet per una movimentazione precisa
  • Funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 grazie al processo di ricarica automatico
  • Rapidità di messa in funzione con Linde MATIC:move
  • Possibilità di controllo manuale se necessario

Assistenza

Per quanto riguarda tutti gli aspetti dell’assistenza, anche nel caso di L-MATIC core si applicano i più recenti standard Linde relativi ai carrelli elevatori automatizzati: dal software di manutenzione alla disponibilità dei pezzi di ricambio, dai manuali di officina alla formazione. Grazie all’ampia rete di assistenza Linde, se necessario i carrelli elevatori possono essere sottoposti rapidamente a manutenzione e riparazione, con conseguente incremento dell’affidabilità dei processi di automazione. Un gemello digitale supporta la manutenzione sicura e affidabile di software e hardware. I moderni tool di assistenza e diagnostica consentono ai tecnici dell’assistenza locale di accedere direttamente ai dati e di poter contare su un supporto efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività e abbattendo in modo sostenibile i costi di esercizio.

  • Il più recente standard di assistenza per carrelli elevatori automatizzati
  • Processi di manutenzione e riparazione ai livelli dei carrelli di serie Linde
  • Gemello digitale per L-MATIC core
  • Assistenza efficiente per raggiungere un’elevata disponibilità del mezzo
  • Tool di diagnostica digitale per semplificare l’accesso ai dati

Dati tecnici

Model Portata/Carico Sollevamento Voltaggio della batteria / capacità nominale (5h) Raggio di volta Velocità, con / senza carico
L-MATIC core 1,2 (t) 1844 (mm) 24 / 206 (V)/(Ah) o. kWh 1261 (mm) 4/4 / 6/7,2 km/h

Equipaggiamento optional

L-MATIC core con sensori di riconoscimento del carico

Riconoscimento del carico esteso

I sensori rilevano supporti di carico impilati e offrono maggiore sicurezza durante le operazioni di deposito e prelievo con L-MATIC core.

La luce LED blu di Linde BlueSpot

Linde BlueSpot

Grazie alle potenti luci LED del dispositivo Linde BlueSpot, i collaboratori vengono allertati in modo discreto ma efficace della presenza di carrelli elevatori autonomi in movimento, senza forti rumori, senza causare spavento e senza comportare rischi.

Vista laterale di L-MATIC core

Laser di navigazione montato più in alto

Per integrare L-MATIC core in una flotta esistente con mezzi più grandi, è possibile dotarlo di un laser di navigazione montato più in alto: in questo modo, il mezzo può utilizzare le caratteristiche ambientali già esistenti e posizionate più in alto, come i riflettori, senza necessità di ulteriori adattamenti.

Linee di avvertimento rosse

La soluzione luminosa migliora la visibilità in aree del magazzino scarsamente illuminate proiettando sul terreno linee di sicurezza rosse e garantisce così che i pedoni mantengano una distanza sufficiente dal carrello elevatore.

Laser "a tenda" 2D

Allo stoccatore L-MATIC core è possibile aggiungere anche un laser “a tenda” bidimensionale in grado di rilevare oggetti in aree sopraelevate, ad es. carichi sporgenti oppure oggetti sospesi.

Richiedi preventivo