Intralogistica
Soluzioni che offrono un valore aggiunto massimo
Intralogistica Linde: vi offriamo il meglio
Le sfide dell’intralogistica sono da anni su livelli elevati: la concorrenza crescente dei flussi di materiali sempre più minuti, degli impieghi altalenanti e la sempre più accentuata mancanza di personale specializzato fanno aumentare la necessità di efficienza e flessibilità. L’automazione di singoli passaggi di processo o dell’intero flusso di materiale è una possibile soluzione per consentire alle aziende di fare fronte con successo a queste sfide.
Un’analisi attenta del flusso di materiale interaziendale aiuta a identificare i potenziali di automazione specifici. L’attenzione si concentra quindi inizialmente su una domanda fondamentale: quali processi si prestano davvero all’automazione? Tra questi vi ricadono operazioni come la movimentazione della merce con valore aggiunto ridotto, processi ripetitivi, l’impiego di contenitori merce standardizzati o impieghi su più turni, così come avvengono principalmente negli spostamenti su percorsi, nell’immagazzinaggio di prodotti finiti e nel trasporto dei prodotti.
In questi casi l’automazione può apportare minori danni per i dipendenti, le merci e l’infrastruttura e migliorare la qualità di trasporto, l’affidabilità, la produttività e gli impieghi. Senza dimenticare che libera i dipendenti dai compiti di trasporto più faticosi.