Linde Motion Detection
Manovre di retromarcia sicure
Oltre la metà di tutti gli incidenti che coinvolgono carrelli elevatori e pedoni si verifica durante la retromarcia dei carrelli (fonte: BGHW Deutschland, 2014). Questo perché le persone che camminano per il magazzino si fidano spesso dei conducenti dei carrelli elevatori pensando di essere visti da questi, un errore che nel peggiore dei casi può avere conseguenze fatali. Gli incidenti nel magazzino non causano solo lesioni personali, ma anche costi elevati, tempi di fermo e perdite di produttività. Per evitare tutto questo, è necessario dare la priorità al tema della sicurezza.
Per garantire una movimentazione più sicura possibile delle merci, Linde supporta da sempre i propri clienti con numerose misure costruttive e sistemi di assistenza attivi. Il Linde Motion Detection è un ulteriore tassello che si unisce all’ampia gamma di sistemi di sicurezza. Il sistema può essere montato a posteriori sui carrelli elevatori a contrappeso, rileva i movimenti nella zona retrostante il carrello fermo e impedisce così incidenti con persone e altri carrelli nella zona di pericolo.

Il fattore di rischio del multitasking
Una delle situazioni più critiche nell’interazione tra carrelli elevatori e pedoni è rappresentata dalle operazioni di deposito e prelievo dei carichi. Durante queste operazioni il conducente si concentra sul carico e non percepisce i pedoni o altri carrelli presenti dietro di lui. È proprio da questa situazione che si verifica il 25% degli incidenti con persone a una distanza da 0 a 3 metri dalla parte posteriore del carrello elevatore (fonte: BGHW 2014). Questa situazione diventa tanto più pericolosa, quanto più il conducente è sotto pressione o perde concentrazione a causa della ripetizione di attività monotone.

Prevenire gli incidenti ovunque
Il sistema di assistenza Linde Motion Detection impedisce le collisioni con pedoni o carrelli elevatori rilevando movimenti nella zona retrostante il carrello elevatore fermo. Se a carrello fermo viene rilevato un movimento, il sistema di assistenza impedisce al carrello di muoversi. Il conducente viene avvertito mediante un messaggio sul display, mentre un segnale acustico avverte il pedone. Dopo un avviso il conducente deve portare il pedale dell'acceleratore in posizione iniziale per poter proseguire la marcia. Il sistema funziona in modo affidabile indipendentemente dalla luminosità e può essere adattato in modo individuale alla rispettiva applicazione e all’ambiente. Pertanto, Linde Motion Detection supporta il conducente nella navigazione anche in aree del magazzino poco illuminate o che non consentono una buona visibilità.


Sicurezza sostenibile installabile a posteriori
Il sistema di assistenza Linde Motion Detection è stato progettato per carrelli elevatori a contrappeso e può essere montato a posteriori anche in flotte già esistenti. Il fastidioso segnale acustico di avvertimento continuo durante la retromarcia, che spesso aumenta il già alto livello di rumorosità nel magazzino, non è più necessario. Inoltre, i conducenti e i pedoni vengono così sensibilizzati su situazioni pericolose e su una maggiore cautela durante gli spostamenti nel magazzino. Attraverso la segnalazione di tipici punti e situazioni di pericolo anche ai pedoni, si contribuisce a lungo termine a una presa di coscienza di tutti i soggetti coinvolti. Questo garantisce una maggiore sicurezza nel magazzino, riduce i tempi di fermo generati da incidenti e salvaguarda il flusso di materiali.